VENERDI 25 SET. ORE 18
SPAZIO K via spalato 11 (ISOLA)
All’interno della seconda edizione di “ISOLA KULT” una festa del quartiere Isola (programmi su www.isolakult.it), LA FABBRICHETTA propone un dibattito sulle esperienze locali virtuose, la “micropolitica” che, senza loghi e bandiere, spesso da molto più senso all’azione sociale della “grande politica” (che per anni non si è vista e faticosamente cerca di riprendersi…).
Le protagoniste dell’incontro (non a caso in stragrande maggioranza donne…) sono solo uno spaccato delle mille esperienze che fioriscono e crescono nel “locale”: dal lavoro con ragazzi e genitori (Elisabetta D’alfonso, Isolaingioco) agli orti condivisi (Elena Recchia Associazione 9per9), dai doposcuola di quartiere (Paola Brioschi, Famiglie con le ali) al teatro e animazione di quartiere (Valentina Picariello, Zona K ) fino alla rete tra i commercianti (Pier Vito Antoniazzi, DUC Isola).
In un mondo globale e standardizzato spesso il locale ha un suo perchè…
Aggregazioni di persone, di luoghi, di sapere creano autonomie propositive che hanno storia, spessore, identità.
Le istituzioni e la politica conoscono queste esperienze ?
Come si coniuga il verbo partecipare?
Rendere visibile questo fenomeno e porre domande è il primo passo di un cambiamento.
Ancora dall’Isola , ancora dalla Fabbrichetta vengono spunti per una Milano viva.